Noleggio stampelle canadesi

Noleggio stampelle canadesi al paio – Periodo minimo di noleggio 5 giorni

Inizio nolo
Fine nolo

First name

Last name

Email

Telefono

Messaggio

Categoria:

Noleggio stampelle canadesi al paio.
Se hai subito un trauma, un infortunio o un intervento che ti obbliga ad utilizzare le stampelle da noi le puoi trovare il noleggio stampelle ad un ottimo prezzo.
Puoi scegliere di ritirarle personalmente o di fartele consegnare direttamente al tuo domicilio.
Se preferisci puoi chiederci di dotarle di puntali in gomma nuovi che rimarranno tuoi a fine noleggio.

Sai come si regola l’altezza e come si usano in modo corretto?

Per regolare l’altezza dele stampelle flettere leggermente i gomiti (tenuti vicino al corpo) in modo che la mano (e quindi l’impugnatura della stampella) sia più o meno all’altezza dell’anca. Se le stampelle sono regolate troppo alte i gomiti rimangono troppo flessi e aperti verso l’esterno e le spalle saranno spinte verso l’alto.

Le punte delle stampelle devono essere all’incirca 30 cm avanti e 15 cm al lato di entrambe le gambe inclinando il busto leggermente in avanti.
Per quanto riguarda il passo, fare avanzare l’arto infortunato avendo cura di non oltrepassare la linea dalle due stampelle, portare quindi avanti la gamba sana. Il peso del corpo viene scaricato il più possibile sui bastoni, Il passo sarà completato portando la gamba sana alla stessa altezza del piede malato o leggermente più avanti.

Salire le scale: portare l’arto sano sul gradino superiore, poi avanzare con le stampelle e fare seguire l’arto malato mettendo il peso sui bastoni. La forza della spinta per portare il corpo in alto viene effettuata solamente dall’arto sano

Scendere le scale: posizionare le stampelle sul gradino inferiore, seguire con la gamba malata poi con quella sana

Quando si utilizzano le stampelle ci sono diverse indicazioni di carico:

  • Arto in scarico: non applicare alcun peso sull’arto malato.
  • Carico sfiorante: consente solo il contatto (10-20 % del peso) della pianta del piede (non solo la punta) con il pavimento
  • Carico parziale: consente fino ad un massimo del 50% del peso corporeo da applicare sull’arto malato (poggiare il piede sulla bilancia, premere fino a raggiungere metà del peso del proprio corpo, memorizzare il peso e caricare il passo per il peso memorizzato).
  • Carico completo: caricare con tutto il peso del corpo tollerato sull’arto malato

Regole per usare una sola stampella: la stampella va portata sul lato opposto rispetto al lato dell’arto infortunato.
Il movimento corretto da compiersi è il seguente:

  1. stampella in avanti contemporaneamente all’arto infortunato;
  2. portare in avanti l’arto sano, quindi ripetere.