Tutore ginocchio
Il tutore ginocchio o più comunemente ginocchiera viene utilizzato per contenere e limitare il carico su una articolazione soggetta quotidianamente a un notevole sforzo.
IL GINOCCHIO
Il ginocchio è una delle articolazioni più importanti e maggiormente stressate del nostro corpo.
Rotula, cartilagine, menischi, tendini e legamenti sono alcune delle parti che compongono il ginocchio e ognuna di queste può essere il motivo che richiede l’uso di un tutore ginocchio.
A COSA SERVE IL TUTORE GINOCCHIO ?
Il tutore ginocchio ha diversi motivi di utilizzo qui ne elenchiamo alcuni dei più comuni.
- Può bloccare o limitare l’escursione in flesso estensione del ginocchio.
- Stabilizza e contiene la rotula evitando lussazioni della stessa.
- Quando la cartilagine, più frequentemente con l’avanzare dell’età, ha un processo degenerativo conosciuto come artrosi del ginocchio.
- Evita rotazioni indesiderate scaricando il carico su aste flessibili o rigide poste lateralmente e medialmente.
A CHI SERVE IL TUTORE GINOCCHIO ?
Una cosa molto importante bisogna dirla subito, è il medico specialista che decide e prescrive il giusto tutore in base alla patologia, per esempio gli sportivi lo utilizzano per contenere ed aumentare la protezione del ginocchio sotto sforzo mentre la persona anziana, più soggetta all’artrosi, cerca di ridurre la compressione dell’articolazione che ha la cartilagine consumata, oppure nel post operatorio serve a contenere o bloccare la flessione e/o l’estensione del ginocchio.
Questi alcuni casi dove è consigliato l’uso del tutore ma ripetiamo è sempre fondamentale il parere di un medico specialista.
Visualizzazione di 2 risultati