Home 9 Shop 9 Ortopedia 9 Caviglia piede

Caviglia e piede

Gli infortuni alla caviglia e al piede sono molto frequenti non solo durante la pratica di attività sportiva (in primis calcio, pallavolo e basket), ma si verificano spesso anche nello svolgersi delle attività quotidiane.
A seconda della tipologia di infortunio, il medico specialista o il fisioterapista può consigliare l’uso di un tutore per migliorarne il recupero.
Nel caso di un infortunio alla caviglia il tutore viene utilizzato per immobilizzare l’articolazione che, dopo aver subito un trauma, necessita di stabilità e quindi di non essere sforzata per fare dei movimenti.
In commercio esistono vari modelli di tutore, è quindi importante rivolgersi ad uno specialista del settore che vi possa indicare quale è il tutore più adeguato e per quanto tempo è bene utilizzalo.
In genere in caso di distorsioni nell’immediato post-trauma l’unica indicazione è il protocollo RICE, acronimo che indica riposo (Rest), ghiaccio (Ice), compressione (Compression), elevazione (Elevation). Nella fase acuta è prevista la compressione, serve quindi un tutore rigido che aiuta a tenere ferma l’articolazione.
In fase acuta una cavigliera bivalve è di solito la più indicata per l’immobilizzazione dell’articolazione, in fase di recupero invece, in particolar modo per l’attività sportiva, una cavigliera con bendaggio a otto può sostenere uno sportivo che voglia riprendere l’attività quando la riabilitazione non è ancora del tutto terminata. Una cavigliera a otto è in grado di proteggere e sostenere il movimento dell’articolazione senza inibirlo.
Nei traumi più importanti potrebbe invece rendersi necessario un intervento chirurgico con indicazione di utilizzo di un tutore di tipo walker nel post operatorio.
Per quanto riguarda il piede invece i tutori vengono utilizzati principalmente per traumi (fratture dita dei piedi o metatarsali) o come post operatorio (alluce valgo o dita a martello) o per ridurre il dolore e il fastidio (alluce valgo)
Nel caso di traumi o come post operatorio al piede il tutore che viene maggiormente utilizzato è la scarpa Talus. Per l’alluce valgo, nel caso non si voglia ricorrere all’intervento chirurgico, esistono diversi tipi di tutori che vanno dai separatori di dita, dalle protezioni in silicone ai correttori soft, fino ai divaricatori notturni che permettono un graduale e costante riallineamento delle estremità ossee.
Scegli il tutore caviglia piede più adatto alle tue esigenze

Filtra prodotti

Prezzo
-
Categorie
Brand
CURTGRANDA